Manca poco più di una settimana all’esordio casalingo stagionale dell’HCB Alto Adige Alperia, che nel weekend del 23 e 24 agosto sarà impegnato alla Sparkasse Arena per la quinta edizione del Südtirol Summer Classic by Sparkasse. Il torneo organizzato dall’HCB è ormai diventato un grande classico dell’hockey estivo locale e anche quest’anno si prepara ad accogliere squadre di altissima caratura.
Il programma si svilupperà quest’anno su due giornate. Sabato 23 agosto sono previste le due semifinali: alle 16:00 il match tra gli svizzeri dell’EHC Kloten e i cechi dello Skoda Plzen, alle 20:00 invece i Foxes se la vedranno contro i tedeschi dei Nürnberg IceTigers. Domenica 24 agosto alle 16:00 al via la sfida per il terzo e quarto posto, alle 20:00 infine la finale.
I biglietti e i mini-ABO giornalieri
I tagliandi per tutte le sfide sono acquistabili come sempre online a questo link: https://www.midaticket.it/eventi/hockey-club-bolzano. Sempre sullo stesso portale, sarà possibile comprare dei convenientissimi mini abbonamenti giornalieri, che con solo 1€ in più sul prezzo singolo daranno l’accesso a entrambe le partite di giornata.
Le squadre partecipanti
Nürnberg IceTigers
I tedeschi tornano a partecipare al Südtirol Summer Classic dopo l’edizione del 2019, che avevano chiuso in terza posizione. Nella stagione passata la truppa allenata da quest’anno dall’ex coach dell’Innsbruck, Mitch O’Keefe, si era piazzata all’ottavo posto dopo la regular season, terminando ai quarti di finale la corsa playoff. Curiosità: negli ultimi anni sia Kurt Kleinendorst (head coach nella stagione 2019/20), sia Daniel Goller (goalie coach nella stagione 2023/24) hanno avuto modo di allenare gli IceTigers. Pur non avendo mai vinto la DEL, la società della Franconia ha raggiunto per due volte la finale (1999 e 2007).
È soltanto uno il precedente che ha visto Nürnberg e Bolzano incrociare le stecche: il 27 agosto 2022 i tedeschi si imposero per 3 a 2 alla Vinschgau Cup di Laces, per i biancorossi andarono a segno Alberga e Felicetti.
EHC Kloten
Gli svizzeri parteciperanno per la prima volta al torneo di Bolzano. Compagine di grande tradizione, il Kloten vanta nel palmares cinque titoli elvetici: nel 2018 una dolorosa retrocessione e, dopo quattro anni di “purgatorio” in Swiss League, nel 2022 la compagine del cantone di Zurigo è tornata in National League e l’anno scorso per la prima volta ai playoffs, terminati con un’eliminazione ai quarti di finale per mano dei ZSC Lions, poi campioni. Quest’anno tra le fila del Kloten militerà anche il goalie azzurro Davide Fadani, ma tra i volti noti ci sono anche l’ex-Zagabria Tyler Morley e l’ex-Villach Bernd Wolf.
Esiste un solo precedente con l‘HCB, ma di grande spessore. Infatti le due squadre si affrontarono nel girone di semifinale della Coppa Europa 1996/97, organizzato dai biancorossi al Palaonda. Il girone era composto anche da HC Kosice e CSA Steaua București. Erano gli anni d’oro degli elvetici (quattro titoli consecutivi), ma il Bolzano riuscì a dar filo da torcere: sotto per 0:2, nel terzo tempo Pasin accorciò le distanze, prima delle due reti svizzere che fissarono il risultato sull‘1 a 4.
Skoda Plzen
Anche per i cechi del Plzen si tratterà di un ritorno al Südtirol Summer Classic, dopo l’edizione 2022 chiusa in terza posizione. Una squadra anche in questo caso dalla ricca storia: in bacheca ci sono tre titoli cecoslovacchi (1958, 1959 e 1992), oltre a un titolo ceco conquistato nel 2013. Una città, Plzen, strettamente legata al Bolzano: lì, prima dell’HCB, ha militato a lungo Jaroslav “Jarda” Pavlu, padre hockeystico di tanti talenti biancorossi venuto a mancare il 9 gennaio 2024, e padre naturale della leggenda dell’HCB Martin Pavlu, che proprio a Plzen nacque.
Dal post-Covid lo Skoda Plzen non è mai riuscito ad andare oltre i pre-playoffs, così come l’anno scorso, quando aveva chiuso la regular season in ottava posizione. I precedenti con i biancorossi, anche in virtù del sodalizio “Pavlu”, sono diversi: il 25 novembre 1969 i cechi vinsero per 11 a 8 in amichevole allo Stadio Mainardo di Merano, poi invece per 8 a 3 in un match di Coppa Mille Miglia due giorni più tardi. Il giorno della vigilia di Natale 1975 un’altra amichevole in via Roma terminò 11:15: in quell’occasione un Martin Pavlu non ancora quattordicenne giocò l’incontro e segnò la sua prima rete in prima squadra. Poi passarono decenni, fino al doppio confronto di Champions Hockey League del 6 e 11 novembre 2018: ai quarti di finale della competizione il Plzen ebbe agilmente la meglio grazie all‘1:6 del Palaonda e al 6:2 della Home Monitoring Arena.
Südtirol Summer Classic by Sparkasse 2025 – Il programma
Sabato 23 agosto
ore 16:00: EHC Kloten – Skoda Plzen
ore 20:00: HCB Alto Adige Alperia – Nürnberg IceTigers
Domenica 24 agosto
ore 16:00 – Finale 3°/4° posto
ore 20:00 – Finale