È dell’HC Falkensteiner Pustertal il primo derby altoatesino della stagione. L’HCB Alto Adige Alperia chiude la sua seria positiva di sei vittorie alla Intercable Arena, dove scivola per 5 a 3. Biancorossi che sciupano un vantaggio di due goal maturato nel primo tempo e poi ancora un altro vantaggio in apertura di periodo centrale, apparendo a tratti sulle gambe e poco lucidi e subendo dei padroni di casa più pimpanti. Domenica alla Sparkasse Arena c’è bisogno di reagire nel match contro l’EC VSV (ore 16:00, Family Day).
La cronaca. Coach Kleinendorst recupera Di Perna e Misley, resta ai box invece l’infortunato Samuelsson. Tra i pali c’è Harvey.
I padroni di casa escono forte dagli spogliatoi, mettendo subito pressione alla retroguardia biancorossa: Harvey è decisivo in un paio di occasioni, così come Gildon, bravo a metterci la stecca su un 2 contro 1. Con il passare dei minuti però i biancorossi crescono: Gazley e Gersich scagliano i primi tiri verso la gabbia bianconera, poi è ancora Gersich a impegnare per la prima volta seriamente Pasquale. Al 14:17 i Foxes pescano il vantaggio: Frigo libera davanti alla porta Mantenuto, che, dimenticato dalla retroguardia pusterese, insacca l’1 a 0. I biancorossi adesso sono in fiducia e sfiorano il raddoppio con McClure e Digiacinto, trovandolo infine al 17:33: il tiro dalla distanza di Seed viene deviato dalla stecca di McClure e gonfia la rete per il 2 a 0 con cui si chiude la prima frazione.
Il Val Pusteria parte ancora con il piede ben premuto sull’acceleratore in apertura di frazione centrale e questa volta colpisce: prima Lobis spara di poco fuori, poi in powerplay, al 24:31, Saracino si avventa su un disco apparecchiatogli da Bardreau e dimezza lo svantaggio. La risposta dei Foxes si ferma sul palo esterno colpito da Bradley, ma i gialloneri continuano a spingere e si guadagnano un’altra superiorità numerica, che questa volta il Bolzano riesce a sventare. Adesso gli ospiti iniziano a rialzare la testa e si divorano la terza rete con McClure. Al primo powerplay di serata a favore, dopo un tiro di Schneider che fa il filo al palo, è il Val Pusteria a pareggiare: Bowlby si invola in contropiede sulla sinistra, disco davanti alla porta dove Bardreau è bravo a insaccare (37:32). Dopo 40 minuti è tutto di nuovo in parità alla Intercable Arena.
Nel terzo tempo i Foxes sembrano avere poca benzina, ma trovano comunque il vantaggio negli scampoli finali di un powerplay: al 43:31 un errore della retroguardia pusterese permette a Frank di servire a Misley il disco che vale il 3 a 2. Il match però è tutt’altro che finito e che il Bolzano sia in difficoltà lo si vede nel corso di una successiva superiorità numerica, quando sono i gialloneri ad attaccare ad andare vicini al goal con Di Tomaso e Andergassen. Al 50:08 ecco il pareggio: Purdeller libera nello slot Ticar, che non sbaglia. Passano poco più di due minuti e, con l’uomo in più, i Lupi trovano anche il vantaggio: è ancora Ticar a colpire, questa volta raccogliendo un rebound corto di Harvey sul tiro di Frycklund. I Foxes non reagiscono e 29 secondi più tardi Bowlby, con la complicità di un pattino di un terzino biancorosso, firma il 5 a 3 con cui si chiude la partita.
HC Falkensteiner Pustertal – HCB Alto Adige Alperia 5 – 3 [0-2; 2-0; 3-1]
Reti: 14:17 Daniel Mantenuto (0-1); 17:33 Brad McClure (0-2); 24:31 Nick Saracino PP1 (1-2); 37:32 Cole Bardreau SH1 (2-2); 43:31 Bryce Misley PP1 (2-3); 50:08 Rok Ticar (3-3); 52:08 Rok Ticar PP1 (4-3); 52:37 Henry Bowlby (5-3)
Tiri in porta: 50-30
Minuti di penalità: 8-12
Arbitri: Groznik, Schauer / Pardatscher, Mantovani
Spettatori: 3.104