Inizia con una sconfitta l’avventura dell’HC Bolzano nella Superfinal di Continental Cup. I Foxes escono sconfitti dal ghiaccio di Donetsk per mano del Rouen, che supera i biancorossi per 6 a 1.
I Foxes, privi del solo Christian Walcher, comunque presente con la squadra in quel di Donetsk, si presentano all’ingaggio iniziale senza variazioni nel line-up: si gira a tre linee anche in difesa, con Hannes Oberdörfer e Troy Barnes a comporre il terzo blocco. L’avvio di Egger e compagni è promettente, tanto che la prima occasione da rete è proprio di marca biancorossa, con MacGregor Sharp fermato dal palo su suggerimento di Ryan Flynn. Con il passare dei minuti, però, si alza la pressione dei francesi, che prendono sempre più ghiaccio e si fanno pericolosi. Dopo aver sfiorato la rete con Francois-Pierre Guenette, impreciso da ottima posizione, Juraj Stefanka e David Fredriksson, ben controllati da Tomas Duba, il Rouen passa a condurre con l’uomo di movimento in più: ad insaccare è Marc-Andre Thinel al 14esimo. I ragazzi di McCutcheon accusano il colpo e al 16.36 subiscono anche la seconda rete dalla stecca di Julien Desrosiers. Solo in finale di frazione si registra una reazione bolzanina, ma Mark McCutcheon viene murato da un ottimo Fabrice Lhenry.
Doccia gelata in avvio di secondo tempo. Altro powerplay vincente da parte dei transalpini che calano il tris con David Fredriksson. Stefan Zisser prova a riaprirla, ma al 27.46 arriva il poker dei ragazzi di Garnier, tanto per cambiare in superiorità: il quarto sigillo è dell’ex Pontebba Francois-Pierre Guenette. Poco più tardi per il Rouen segna pure Loup Benoit e dopo il gol Tomas Duba lascia il suo posto a Günther Hell. Al 32esimo si rivedono in avanti i Foxes, che centrano il secondo legno del pomeriggio: nella circostanza è Marco Insam a concludere, con il suo rovescino che si schianta sulla traversa. A due minuti dalla seconda sirena occasione anche per Peter Wunderer, che mette a sedere il suo diretto avversario, ma poi si vede stoppato da Fabrice Lhenry.
Anche nel corso della terza frazione la musica non sembra cambiare. Il Ruoen si rende ancora protagonista sotto porta, centrando un palo e costringendo Günther Hell ad un intervento superlativo. Al 52.03, però, il Bolzano trova la rete della bandiera, andando a segno con la seconda linea, precisamente con Markus Gander. L’ultimo sussulto del match, però, lo regalano ancora i francesi, che salgono a quota sei in powerplay grazie alla doppietta personale di Francois-Pierre Guenette.
Rouen Dragons – HC Bolzano 6:1 (2:0, 3:0, 1:1)
Rouen Dragons: Fabrice Lhenry (Sebastian Ylonen); Andrej Tavzelj, Raphael Faure, Lauri Lahesalu, Miroslav Durak, Jonathan Janil, Leo Guillemain, Florent Aube; Francois-Pierre Guenette, Marc-Andre Thinel, Julien Desrosiers, Eric Castonguay, David Fredriksson, Juraj Stefanka, Loup Benoit, Ilpo Salmivirta, Romain Gutierrez, Anthony Rech, Dimitri Thillet, Maxime Joly
Coach: Rodolphe Garnier
HC Bolzano: Tomas Duba (dal 30.32 Günther Hell); Andrea Ambrosi, Christian Borgatello, Alexander Egger, Daniel Fabris, Hannes Oberdörfer, Troy Barnes; Ryan Flynn, MacGregor Sharp, Mark McCutcheon, Marco Insam, Anton Bernard, Markus Gander, Enrico Dorigatti, Stefan Zisser, Peter Wunderer, Federico Gilmozzi, Pontus Moren
Coach: Brian McCutcheon
Arbitri: Reiber-Vinnerborg (Melnychuk-Rodionov)
Reti: 1:0 Marc-Andre Thinel (14.00), 2:0 Julien Desrosiers (16.36), 3:0 David Fredriksson (20.52), 4:0 Francois-Pierre Guenette (27.46), 5:0 Loup Benoit (30.32), 5:1 Markus Gander (52.03), 6:1 Francois-Pierre Guenette (57.18)
Best player: Fabrice Lhenry (Rouen Dragons), Christian Borgatello (HC Bolzano)
Super Final Continental Cup, Donetsk, Ucraina
Venerdì, 11 Gennaio 2013
Rouen Dragons vs. Bolzano Foxes 6:1
ore 18:30* Donbass Donetsk vs. Metallurg Zhlobin
Sabato, 12 Gennaio 2013
ore 14:30* Rouen Dragons vs. Metallurg Zhlobin
ore 18:30* Bolzano Foxes vs. Donbass Donetsk
Domenica, 13 Gennaio 2013
ore 14:30* Metallurg Zhlobin vs. Bolzano Foxes
ore 18:30* Donbass Donetsk vs.Rouen Dragons
*ora locale (ora italiana +1h)
Classifica Super Final Continental Cup
1. Rouen Dragons 3 punti
2. Donbass Donetsk 0 punti *
3. Metallurg Zhoblin 0 punti *
4. HC Bolzano 0 punti
* una partita in meno