Al via la ICE Hockey League – Il Bolzano ospita i Red Bulls

Foto: HCB/Vanna Antonello

Il sipario sulla prossima ICE Hockey League è pronto ad alzarsi. Domani, alle ore 19:45, l’HCB Alto Adige Alperia ospiterà alla Sparkasse Arena l’EC Red Bull Salzburg, per l’ennesimo capitolo di una lunga rivalità che ha fatto la storia della lega. I Foxes saranno alla tredicesima partecipazione nel campionato mitteleuropeo e sono reduci da tre stagioni in cui hanno raggiunto una finale e due semifinali: il capolinea, in tutti e tre i casi, sono sempre stati i Red Bulls. Che sono la squadra da battere, per tutti, perché portano in dote la bellezza di quattro campionati vinti consecutivi.

La rivalità
Quella tra Bolzano e Salisburgo è una rivalità nata fin dal primo anno di partecipazione dei biancorossi all’allora EBEL, nel 2013/14: in quell’occasione le due formazioni si scontrarono in finale e il Bolzano alzò il trofeo all’Eisarena nella decisiva gara 5 della serie best-of-five. Esito identico quattro anni più tardi, nel 2018: un altro Karl Nedwed Trophy per i Foxes, sempre all’Eisarena, sempre in una gara decisiva, questa volta la settima. Gli altri tre precedenti ai playoffs, come anticipato, sono più recenti: nel 2023 il Bolzano cadde in una dolorosa gara 7 di finale giocata questa volta davanti al proprio pubblico, nel 2024 i Red Bulls ebbero la meglio in semifinale sempre nella partita decisiva. Nel 2025, infine, per la prima volta non si è arrivati alla resa dei conti, con Salisburgo capace di imporsi in cinque gare di semifinale.

Negli ultimi 12 anni le due squadre si sono affrontate per un totale di 93 volte, tra cui due sfide di Champions Hockey League: 42 le vittorie degli altoatesini, che hanno messo a segno 235 reti, 51 quelle degli austriaci, che di goal ne hanno realizzati 270. Il Bolzano ha sofferto Salisburgo soprattutto nel corso della scorsa stagione: i Red Bulls sono infatti riusciti a imporsi per ben sette volte su nove scontri diretti.

Il “nuovo” Salisburgo
I Red Bulls si sono rifatti il look rispetto alla squadra che ha vinto l’ultimo titolo. Sia chiaro, molti dei principali protagonisti sono rimasti, come l’inossidabile trio composto da Thomas Raffl, Peter Schneider e Benjamin Nissner, capace l’anno scorso di mettere a segno la bellezza di 150 punti in totale, o l’MVP degli scorsi playoffs, il goalie Atte Tolvanen. Però non sono mancate le partenze importanti, come quella del miglior difensore della stagione 2024/25, Ryan Murphy, e quella dell’head coach Oliver David, entrambi rimasti in casa Red Bull, ma sponda Monaco.

A guidare la squadra quest’anno c’è Manny Viveiros: il 59enne, tra gli anni ’90 e 2000 protagonista dell’hockey austriaco soprattutto tra VSV e KAC – ma con una breve parentesi anche a Vipiteno –, torna in Austria 11 anni dopo l’ultima volta: era stato infatti sia head coach che sport manager dell’EC KAC, oltre che della Nazionale austriaca, fino al 2014, mentre negli ultimi anni si è diviso tra AHL e WHL. È stato lui a volere nel roster alcuni innesti importanti: in difesa i canadesi Connor Corcoran e Devante Stephens, entrambi alla prima esperienza europea, in attacco invece Travis St. Denis, anche lui canadese, ma con alle spalle quattro stagioni in DEL. E poi il colpo di mercato più rumoroso, quello di Michael Raffl, che a 36 anni torna in Austria e giocherà con il fratello Thomas dopo tre stagioni a Losanna e, soprattutto, 629 partite in NHL.

Casa Bolzano
I biancorossi hanno ottenuto segnali più che incoraggianti dalle quattro uscite di Champions Hockey League, dove hanno raccolto vittorie storiche contro Lukko Rauma e Kometa Brno, tenendo benissimo al ghiaccio anche contro Frölunda e Mountfield. Una squadra che, in diversi frangenti, è già sembrata davvero “squadra”. Siamo però appena all’inizio e l’avvio di stagione di ICEHL darà sicuramente indicazioni importanti al coaching staff: “La CHL è stata sicuramente una sfida – così coach Kurt Kleinendorst –, adesso però dobbiamo concentrarci sugli impegni futuri, o meglio, sulla prossima partita: il nostro obiettivo sarà sempre il match successivo, cercando di dare il meglio sempre. Conosco la rivalità tra Bolzano e Salisburgo, ma non l’ho mai vissuta: sarà sicuramente una serata speciale per i nostri tifosi e sarà importante giocare tra le mura di casa”.

Tutti a disposizione gli effettivi a roster: Brad McClure si è allenato regolarmente in settimana e ha quindi completamente smaltito il problema muscolare che gli ha impedito di giocare le prime quattro partite di CHL. Un giocatore dovrà restare ai box per turnover: la decisione verrà presa dopo la rifinitura di domani mattina.

I biglietti
I tickets sono disponibili online (https://www.midaticket.it/eventi/hockey-club-bolzano) oppure in prevendita, che si terrà oggi (dalle 16:00 alle 18:30 in ufficio) e domani (dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 17:45 in poi alle casse).

Lo streaming
Tutte le partite della ICE Hockey League saranno trasmesse in streaming sul portale SportEurope. Informazioni e prezzi per partite singole o abbonamenti: https://www.hcb.net/it/ogni-partita-ogni-squadra-ogni-emozione-pacchetti-streaming-a-prezzo-promozionale-su-sporteurope/

 

Venerdì 12 settembre, ore 19:45 – Sparkasse Arena, Bolzano
HCB Alto Adige Alperia vs EC Red Bull Salzburg

Domenica 14 settembre – Turno di riposo