L’HCB Alto Adige Alperia comunica ufficialmente di avere trovato l’accordo per l’ingaggio dell’attaccante statunitense Cole Schneider per la stagione 2025/26. Il 34enne, che in carriera vanta oltre 800 presenze e quasi 600 punti in American Hockey League oltre a 6 partite in NHL, si trasferisce nel capoluogo altoatesino in seguito alla sua prima stagione europea giocata in Norvegia, dove con la maglia dello Storhamar ha vinto il campionato risultando il top scorer della lega, grazie alla bellezza di 74 punti in 56 partite (38 goal e 36 assist). Si chiudono così i lavori di costruzione del roster per la stagione 2025/26.
Schneider è un attaccante che può giocare sia nel ruolo di ala che in quello di centro, dotato di fisico, rapidità, visione di gioco e istinto del goal, caratteristiche che gli hanno permesso di essere costantemente uno dei migliori marcatori delle squadre per cui ha giocato.
“È difficile dire a parole quanto sia io che la mia famiglia siamo felici di unirci alla realtà di Bolzano – spiega Schneider –. Dal momento che l’HCB è diventato un’opzione, è finito immediatamente in cima alla lista. Insomma, sarebbe da pazzi non accettare l’offerta di una squadra con una fanbase così appassionata in una città tanto splendida. Ho giocato sia con che contro alcuni dei miei nuovi compagni di squadra ed è evidente quanto possiamo essere competitivi. L’obiettivo? Fare di tutto per vincere il campionato”.
La carriera
Nato il 26 agosto 1990 a Williamsville, nello stato di New York, Schneider frequenta l’Università del Connecticut, con cui disputa due stagioni nel campionato universitario di NCAA. Le prestazioni offerte gli permettono di diventare il terzo giocatore di sempre della University of Connecticut a firmare un contratto NHL da non draftato. Nel 2012 viene infatti notato dagli Ottawa Senators, che lo ingaggiano con un “entry-level” biennale e, subito dopo, debutta tra i professionisti in American Hockey League, con i Binghamton Senators. Qui resta per le successive quattro stagioni, mettendo a segno 191 punti in 259 partite. Il 27 febbraio 2016 viene ceduto ai Buffalo Sabres nell’ambito di una trade che coinvolge sette giocatori e chiude quindi la stagione con i Rochester Americans, non prima però di debuttare in NHL l’8 aprile. Gioca altre quattro partite con i Sabres l’anno successivo, che trascorre in gran parte con gli Americans, poi nel 2017 – da free agent – entra nell’organizzazione dei New York Rangers e assegnato agli Hartford Wolf Pack, di cui diventa anche capitano. Continua a offrire solide prestazioni, risultando sempre tra i migliori marcatori, e a inizio 2019 viene ceduto all’organizzazione dei Nashville Predators, dove gioca sempre in AHL con i Milwaukee Admirals, lasciando subito il segno grazie a 22 punti nelle ultime 24 partite di regular season. Costretto ad allontanarsi momentaneamente da Milwaukee per via della pandemia, firma un contratto annuale con i Texas Stars: gli viene assegnata la “C” e chiude al terzo posto tra i marcatori della squadra, con 11 goal e 17 assist in 36 partite. Torna poi per due stagioni con gli Admirals e nel 2023/24 chiude la sua carriera in AHL con i Chicago Wolves. Il suo ruolino di marcia nella seconda lega nordamericana parla di 805 presenze, 251 goal e 338 assist.
Nell’estate 2024 decide di approdare per la prima volta in Europa e firma in Norvegia, con lo Storhamar. Trascina la squadra alla conquista del campionato, prima risultando il top scorer della lega in regular season con 64 punti in 45 partite (33+31) e poi aggiungendo 5 goal e altrettanti assist ai playoffs, chiudendo con un netto 4 a 0 nella serie di finale contro gli Stavanger Oilers. Nel contempo fa il suo esordio anche in Champions Hockey League, mettendo a segno 4 punti in 4 partite.
Ulteriori informazioni su Cole Schneider: https://www.eliteprospects.com/player/45963/cole-schneider