Dopo un weekend “on the road” da sei punti, l’HCB Alto Adige Alperia scalda i motori in vista del terzo finesettimana di ICE Hockey League. I Foxes scenderanno per due volte sul ghiaccio di casa: domani, venerdì 26 settembre, alle ore 19:45 è in programma la sfida contro la nuova arrivata della lega, l’FTC-Telekom, mentre domenica 28 settembre, alle 18:00, il big match contro gli Steinbach Black Wings Linz. Per la sfida di venerdì sera la società ha organizzato la Uni&Youth Night, con biglietti a 1€ per tutti gli studenti fino a 25 anni.
L’FTC-Telekom
Il Ferencvárosi Torna Club è il nuovo attore della ICEHL, che di fatto è andato a sostituire l’Asiago. Quella ungherese è una società di grande tradizione – 31 volte campione d’Ungheria – che il Bolzano ha già affrontato ben 52 anni fa. Nel 1973 i biancorossi erano reduci dal secondo Scudetto, vinto contro il Cortina nella “finalissima” di Ortisei, quella della rimonta leggendaria da 1:4 a 5:4 in appena sette minuti del terzo tempo. Il 13 ottobre 1973 è una data storica per l’hockey a Bolzano, perché segna l’esordio dell’HCB nelle coppe IIHF. Davanti ai 2.000 spettatori del Palafiera di via Roma, il Ferencvárosi TC vinse l’andata del primo turno di Coppa Europa per 4 a 6: per l’HCB andarono a segno Jaroslav Pavlu, Norbert Gasser, Rolly Benvenuti e Georg Gasser. Gli ungheresi vinsero anche il ritorno, stoppando il percorso dell’HCB in un torneo poi vinto dal CSKA Mosca.
Tornando ai giorni nostri, l’FTC-Telekom – oltre a essersi laureato campione ungherese per sei stagioni consecutive tra il 2018 e il 2024 – ha anche vinto per due volte la Erste Liga, campionato comprendente compagini magiare e rumene. Un sodalizio polisportivo fortemente radicato nell’omonimo distretto della capitale Budapest, fondato nel 1899 e comprendente anche la principale squadra di calcio della città, oltre a pallanuoto, pallamano, calcio a cinque, ciclismo, ginnastica, atletica, lotta, curling e naturalmente l’hockey su ghiaccio.
Nel corso dell’estate la decisione di iscriversi alla ICEHL, con un successivo forte mercato di rinforzo. A difesa della gabbia c’è il goalie della nazionale ungherese, Bence Balizs, vincitore della medaglia d’oro al Mondiale Divisione IA di Bolzano nel 2024 e reduce da due stagioni in Norvegia. Una compagine allenata dal finlandese Timo Saarikoski, che ha portato a Budapest diversi connazionali e scandinavi: ben quattro in difesa (tre svedesi e un finlandese) e tre in attacco, tra cui anche il 21enne finlandese due volte campione della Liiga e una volta vincitore della Champions Hockey League Topi Rönni. Nel roster trovano però spazio anche due volti noti: l’ex-Innsbruck Brady Shaw, MVP della ICEHL 2022/23, e l’ex-Val Pusteria Tyler Coulter, che insieme a Maxime Trepanier rappresentano il nucleo nordamericano della squadra.
Nelle prime quattro uscite il Ferencvaros ha rimediato tre sconfitte consecutive (2:4 contro Villach, 2:3 OT contro Vienna e 2:6 contro il KAC, prima di ottenere il primo successo nell’ultima giornata contro l’Innsbruck (6:2). “E’ stato un grande sollievo vincere la prima partita – ha detto al riguardo il GM Fodor Szabolcs –, giocheremo con un peso in meno sulle spalle perché i giocatori non si chiederanno più quando arriverà la vittoria. Per noi è una stagione di apprendimento, ma questo club punta sempre a vincere ed è quello che proveremo a fare ogni partita”.
Il Linz
Quella contro i Black Wings, è noto, è per i Foxes una delle più grandi rivalità della ICE Hockey League. Tre sfide consecutive ai quarti di finale playoffs tra il 2015 e il 2017 e un’altra nel 2023 hanno contribuito a rendere questo duello un vero e proprio “must” per i tifosi. Dopo alcuni anni di difficoltà il Linz è tornato a fare la voce grossa in campionato, anche grazie al ciclo iniziato da coach Philipp Lukas: nelle ultime due stagioni i Black Wings hanno chiuso sempre in “top five”, fermandosi ai quarti e in semifinale. Una squadra che è in gran parte lo specchio di quella dell’anno scorso, guidata dall’esperienza del “solito” Brian Lebler e di Rasmus Tirronen tra i pali, e con alcuni volti nuovi: in difesa il canadese Ryan MacKinnon, reduce dalla sua prima stagione europea in Slovacchia con 33 punti all’attivo, e in attacco il connazionale Travis Barron, lui invece alla prima esperienza oltreoceano dopo oltre 300 presenze in American Hockey League.
Il Linz ha giocato fin qui tre partite: dopo il 5 a 2 al Vorarlberg all’esordio, i Black Wings sono incappati in due sconfitte di fila, con l’1:0 a Fehervar e il pirotecnico 7:6 a Vienna.
Casa Bolzano
Tra i Foxes c’è fiducia dopo i sei punti ottenuti nel doppio impegno in trasferta della scorsa settimana, che hanno permesso all’HCB di salire al quarto posto in classifica. Soprattutto il successo contro il KAC ha mostrato uno dei lati migliori della compagine biancorossa e coach Kleinendorst sa che la strada intrapresa è quella giusta. Bisognerà però confermarsi, soprattutto davanti al proprio pubblico. A livello di roster, tutti saranno a disposizione: un giocatore dovrà quindi restare in tribuna per turnover.
La Uni&Youth Night e i biglietti
Per la sfida di venerdì sera contro il Ferencvaros la società ha organizzato la Uni&Youth Night, per riaccogliere gli studenti che hanno appena ricominciato le lezioni e che in università si apprestano ad iniziare il primo semestre. Tutti i/le bambini/e i ragazzi/e fino a 18 anni e gli studenti fino a 25 anni (nel secondo caso previa presentazione di tessera studentesca o universitaria) potranno entrare allo stadio al prezzo di 1€.
I biglietti per entrambe le partite sono in vendita online, la prevendita invece si terrà oggi (giovedì) dalle 16:00 alle 18:30 in ufficio (entrambe le partite) e domani (venerdì) in cassa dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 17:45 in poi (solo HCB-FTC). Domenica casse aperte dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 in poi.
Venerdì 26 settembre, ore 19:45 – Sparkasse Arena, Bolzano – Live on SportEurope.tv
HCB Alto Adige Alperia vs FTC-Telekom
Arbitri: Nikolic K., Schauer / Pardatscher, Rigoni
Domenica 28 settembre, ore 18:00 – Sparkasse Arena, Bolzano – Live on SportEurope.tv
HCB Alto Adige Alperia vs Steinbach Black Wings Linz
Arbitri: Nikolic M., Sternat / Fleischmann, Weiss
La classifica
Team | GP | PTS | |
1. | HK Olimpija Ljubljana | 4 | 11 |
2. | EC Red Bull Salzburg | 4 | 11 |
3. | Moser Medical Graz99ers | 3 | 7 |
4. | HCB Alto Adige Alperia | 3 | 6 |
5. | HC Falkensteiner Pustertal | 3 | 6 |
6. | EC KAC | 4 | 6 |
7. | Hydro Fehervar AV19 | 4 | 6 |
8. | Vienna Capitals | 4 | 5 |
9. | FTC-Telekom | 4 | 4 |
10. | EC iDM Wärmepumpen VSV | 4 | 4 |
11. | Steinbach Black Wings Linz | 3 | 3 |
12. | HC TIWAG Innsbruck | 4 | 3 |
13. | Pioneers Vorarlberg | 4 | 0 |