I rigori sono fatali al Bolzano – Il Graz vince alla Sparkasse Arena

Foto: HCB/Vanna Antonello

Si chiude con un punto l’ultimo match prima della pausa internazionale per l’HCB Alto Adige Alperia, che davanti ai 3.800 della Sparkasse Arena cede il passo ai rigori ai Graz99ers. Biancorossi capaci di rimontare due goal di svantaggio negli ultimi minuti di gara e più volte vicini anche al colpo del K.O. all’overtime, ma alla fine è Haudum con il suo shootout decisivo a dare la vittoria agli austriaci. Frank e compagni restano così al terzo posto in classifica, a -5 dal Val Pusteria e -4 dall’Olimpija.

La cronaca. Coach Kleinendorst propone lo stesso lineup visto contro il Val Pusteria. Out gli infortunati Barberio, Di Perna e Brunner.

Buon ritmo dei Foxes in avvio di match, con le prime occasioni che fioccano già nei primi minuti: Larcher libera al tiro Misley, ma Lagacé si supera. Poco dopo il goalie dei 99ers perde un brutto disco dietro la porta, Bradley serve Pollock la cui conclusione a porta vuota viene però murata dalla retroguardia austriaca. Con il passare dei minuti cresce anche il Graz, con Harvey costretto al primo intervento salva-risultato sul tiro diretto all’incrocio di Ganahl. Nel primo powerplay di serata i biancorossi non riescono a colpire, nonostante una buona chance costruita da Schneider, e il risultato resta sullo 0 a 0 alla prima sirena.

Nel periodo centrale è buio pesto in casa Bolzano. Il Graz ha gioco facile e al 22:38 trova il vantaggio: Haudum fa filtrare un disco per Huber, che lo alza sopra il gambale di Harvey e insacca. I biancorossi faticano a uscire dal proprio terzo di difesa e devono appellarsi al solo Harvey, ultimo baluardo a impedire il raddoppio ai 99ers. Anche l’estremo difensore dei Foxes però nulla può al 33:55, quando Harnisch penetra tra le maglie della retroguardia bolzanina e Kainz è il più lesto di tutto a infilare al sette. Il Bolzano prova a reagire con l’uomo in più e, proprio al rientro in 5 contro 5, Gersich gioca un disco verso il centro e trova la deviazione fortuita di Nico Brunner, che batte il proprio portiere (37:48). La rete dà fiducia ai padroni di casa, che vanno vicini al pareggio con Bradley, ma a 46 secondi dalla sirena Schiechl finalizza un contropiede e dalla media distanza ripristina a due i goal di vantaggio per gli austriaci.

I Foxes faticano terribilmente a trovare continuità a livello offensivo nel terzo parziale, con il Graz che dal canto suo altro non fa se non tenere lontano il disco dal proprio terzo di difesa, facendo scorrere il cronometro. Il match cambia improvvisamente al 53° minuto: Huber colpisce in pieno il palo interno dallo slot, l’azione prosegue e McClure serve a Pollock il disco che vale il 2 a 3. La squadra e la Sparkasse Arena si rianimano, il Bolzano si ritrova anche in powerplay, ma i due minuti scorrono senza grossi pericoli dalle parti di Lagacé. Il coaching staff richiama Harvey in panchina per il sesto uomo di movimento e a 93 secondi dalla sirena finale è ancora lui, Brett Pollock, a trovare il fendente giusto per battere il portiere avversario e rimettere in piedi la gara.

All’overtime ci sono occasioni ghiotte da ambo i lati, con il Graz costretto anche a cambiare il portiere per l’infortunio di Lagacé. Servono i rigori per decidere la contesa e il punto addizionale se lo prende il Graz, che alla quarta serie di shootouts pesca il jolly con Haudum.

I Foxes avranno a disposizione qualche giorno di pausa – eccezion fatta per i ben nove convocati tra le fila della Nazionale italiana – e torneranno sul ghiaccio nella seconda parte della settimana: i prossimi match sono invece in programma il 12 e 14 novembre, a Fehervar e Lubiana, entrambi in diretta su DAZN.

 

HCB Alto Adige Alperia – Graz99ers 3 – 4 SO [0-0; 1-3; 2-0; 0-0; 0-1]

Reti: 22:38 Paul Huber (0-1); 33:55 Lukas Kainz (0-2); 37:48 Shane Gersich (1-2); 39:14 Michael Schiechl (1-3); 53:07 Brett Pollock (2-3); 58:27 Brett Pollock (3-3); Rigore decisivo: Lukas Haudum

Tiri in porta: 31-35
Minuti di penalità:
0-6

Arbitri: Ofner, Schauer / Mantovani, Sparer
Spettatori: 3.280