Reduce da quattro vittorie consecutive, l’HCB Alto Adige Alperia si prepara a un weekend di grande spessore. I Foxes, terzi, affronteranno le prime due della graduatoria: domani, venerdì 3 ottobre, alle ore 19:15 è in programma all’Eisarena la seconda sfida stagionale contro l’EC Red Bull Salzburg (diretta su DAZN), mentre domenica 5 ottobre, alle ore 18:00, alla Sparkasse Arena arriverà la capolista Olimpija Ljubljana. Le tre compagini sono racchiuse in un fazzoletto di quattro punti: gli sloveni in vetta a quota 16, poi i Red Bulls a 14 e i Foxes a 12, ma con una partita in meno rispetto alle contendenti.
I Red Bulls
Bolzano e Salisburgo incroceranno le stecche per la seconda volta in questa stagione: nel primo incontro, giocato alla Sparkasse Arena il 12 settembre, si erano imposti i Red Bulls con il punteggio di 4 a 3, unica sconfitta fin qui per i biancorossi, che hanno voglia di rivincita, anche in virtù dell’importanza del match per la classifica. La truppa allenata da coach Manny Viveiros ha lasciato sul percorso 4 punti: quello perso nella vittoria all’overtime contro il Villach e quelli dell’unico K.O., in casa del Val Pusteria. Con 9 goal subiti, quella dei Red Bulls è la seconda miglior difesa del campionato, dietro proprio al Bolzano, fermo a quota 7.
A guidare gli austriaci ci sono due nuovi arrivati: l’ex-NHL Michael Raffl, autore di 2 goal e 8 assist, e Travis St.Denis (3+6). Tra i pali c’è Tolvanen, che para con il 93,1%. A livello di special teams, le due squadre si attestano su numeri simili in powerplay (37,5% il Bolzano, 36,8% il Salisburgo), mentre in penalty killing sono i biancorossi a farla da padrone, attestandosi al 90% (un goal subito su 10 situazioni di inferiorità numerica), contro l’80% dei Red Bulls.
Il match, con il commento di Luca Tommasini e Fabio Larcher, sarà visibile su DAZN su qualsiasi dispositivo: TV, tablet, PC o telefono. L’accesso sarà anche in modalità gratuita: i contenuti relativi alla ICE Hockey League su DAZN, infatti, non saranno disponibili solamente per gli abbonati alla piattaforma streaming, ma saranno erogati gratuitamente per chiunque si registri sul sito.
Come bisogna fare? Semplice! Chi non è già abbonato a DAZN, dovrà collegarsi a dazn.com/home e, dopo aver cliccato su uno dei contenuti free disponibili in home page, registrarsi gratuitamente inserendo e-mail, nome e cognome.
Qui tutte le informazioni: https://www.dazn.com/it-IT/news/altro/come-funziona-la-modalita-free-su-dazn-e-come-attivarla/1n63xr4bv4gb8zw0uwdeq9cdq
L’HK Olimpija Ljubljana
Se l’obiettivo della nuova proprietà, giunta l’anno scorso, era quello di vincere il campionato entro pochi anni, ecco che già in questo avvio di stagione gli sloveni stanno provando a mettere le cose in chiaro: per la corsa al titolo ci sono anche loro. Sei partite giocate, sei vittorie (di cui due all’overtime). 37 goal segnati, ben 15 in più del secondo miglior attacco della lega, quello del Graz. 12 subiti, la quarta difesa della ICEHL. Numeri importanti, conseguenza di un grande mercato di rinforzo. Basti pensare che tra i primi 10 top scorers figurano ben cinque interpreti dell’Olimpija: gli ex-Salisburgo Nicolai Meyer e T.J. Brennan, che guardano tutti dall’alto rispettivamente con 13 (4+9) e 12 punti (6+6), l’ex-NHL Zach Boychuk (3+5), l’ex-Bolzano e Val Pusteria Alex Petan (3+4) e lo sloveno Marcel Mahkovec (2+5). In porta Lukas Horak è il miglior portiere della lega con più partite di giocate e si attesta al 93,3%.
Insomma, la squadra allenata dal canadese Ben Cooper, negli ultimi quattro anni assistente a Salisburgo, sta facendo la voce grossa e domani, prima di arrivare nel capoluogo altoatesino, sarà impegnata a Vienna per continuare la striscia positiva.
Casa Bolzano
I quattro successi consecutivi hanno sicuramente dato fiducia all’ambiente biancorosso. Una squadra che ha saputo dimostrare di poter andare in goal con tutti gli interpreti (ben 13 già quelli a segno tra campionato e Champions Hockey League): tra i pali ci sono Sam Harvey, a quota 90,4%, e un Gianluca Vallini capace di centrare due shutouts consecutivi in due presenze. Anche nel weekend sarà possibile un tandem tra i due. Certa invece l’assenza all’Eisarena di Brad McClure, in ripresa dal risentimento muscolare patito contro il Ferencvaros: il decorso dell’infortunio viene valutato di giorno in giorno e non è escluso un suo rientro per la sfida contro l’Olimpija. Tutti a disposizione gli altri elementi del roster.
I biglietti
I tickets per il match contro l’Olimpija Ljubljana sono disponibili come sempre online (https://www.midaticket.it/eventi/hockey-club-bolzano/) e in prevendita, che si terrà venerdì dalle 11:00 alle 13:00 (in ufficio) e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 in poi (alle casse).
Mercoledì 8 ottobre torna la Champions Hockey League
Sono in vendita online anche i biglietti per l’ultima sfida casalinga della regular season di Champions Hockey League, in programma mercoledì 8 ottobre contro i tedeschi dell’ERC Ingolstadt (ore 19:45). Anche in questo caso è in programma una prevendita in ufficio (martedì dalle 16:00 alle 18:30) e alle casse (mercoledì dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 17:45 in poi).
Venerdì 3 ottobre, ore 19:15 – Eisarena, Salzburg – Live su DAZN
EC Red Bull Salzburg vs HCB Alto Adige Alperia
Arbitri: Huber, Nikolic M. / Nothegger, Seewald
Domenica 5 ottobre, ore 18:00 – Sparkasse Arena, Bolzano – Live on SportEurope.tv
HCB Alto Adige Alperia vs HK Olimpija Ljubljana
Arbitri: Kainberger, Nikolic K. / Mantovani, Rigoni
La classifica
Team | GP | PTS | |
1. | HK Olimpija Ljubljana | 6 | 16 |
2. | EC Red Bull Salzburg | 6 | 14 |
3. | HCB Alto Adige Alperia | 5 | 12 |
4. | Moser Medical Graz99ers | 5 | 10 |
5. | EC iDM Wärmepumpen VSV | 6 | 10 |
6. | HC Falkensteiner Pustertal | 5 | 9 |
7. | Vienna Capitals | 6 | 9 |
8. | FTC-Telekom | 6 | 7 |
9. | Hydro Fehervar AV19 | 5 | 7 |
10. | EC KAC | 5 | 6 |
11. | Steinbach Black Wings Linz | 5 | 3 |
12. | Pioneers Vorarlberg | 6 | 3 |
13. | HC TIWAG Innsbruck | 6 | 3 |