Il Bolzano in Svezia per l’ultima giornata di Champions Hockey League – Domani la sfida al Lulea

Foto: HCB/Vanna Antonello

Dopo una settimana difficile, durante la quale sono arrivate tre sconfitte consecutive, l’HCB Alto Adige Alperia è partito questa mattina alla volta della Svezia. Domani, martedì 14 ottobre, alle ore 19:00 andrà in scena la sfida contro il Luleå Hockey, valida per l’ultima giornata della regular season di Champions Hockey League. Si tratta della trasferta più lontana e più a nord della storia della società: la cittadina svedese si trova infatti a 2.218 km in linea d’aria da Bolzano, al 65° parallelo nella contea di Norbotten, poco sotto l’inizio del circolo polare artico. Luleå è la seconda città più a nord al mondo ad ospitare una squadra professionistica di hockey su ghiaccio, dietro ai norvegesi di Narvik. Non esistono precedenti tra le due squadre.

La truppa allenata da coach Kurt Kleinendorst arriverà a destinazione da Milano Linate via Stoccolma nella serata di oggi e farà ritorno nella notte tra mercoledì e giovedì. In palio, domani sera, c’è un posto in Top 16 e quindi ai playoffs di CHL: ai biancorossi, attualmente ventesimi, servono necessariamente tre punti e un aiuto dalle altre piste. Al momento la classifica vede la bellezza di 12 squadre racchiuse in appena tre punti, dallo Zug ottavo fino ai Foxes. Tra queste c’è anche il Luleå.

Il Luleå Hockey
I campioni in carica della SHL svedese si preparano ad ospitare il Bolzano nella Coop Norrbotten Arena, impianto da 6.000 posti. Per loro si tratta della sesta partecipazione della CHL, che hanno vinto alla prima edizione, nel 2015. Nel 2023 hanno invece chiuso al secondo posto, perdendo la finale contro il Tappara Tampere. Gli svedesi al momento si trovano all’undicesimo posto con 8 punti, frutto di due vittorie (contro Berna e Tychy), una sconfitta (contro Bremerhaven nell’ultima giornata) e altri due K.O. all’overtime (contro Sparta Praga e Zug). Un avvio altalenante anche in SHL, dove i ragazzi allenati da coach Thomas Berglund si trovano al nono posto con cinque vittorie e sei sconfitte. A proposito di Berglund, il 56enne è una vera e propria leggenda del club: nato a Piteå, a 50 km da Luleå, ha trascorso con i prossimi avversari dell’HCB tutta la sua carriera da professionista, vincendo il campionato nel 1996 e diventandone poi allenatore nel 2017, incarico che non ha più lasciato.

Tanti i talenti nel roster svedese, tra cui emergono il 20enne svedese Filip Eriksson, draftato da Montreal e a già a segno con 9 goal e 8 assist in 16 partite tra campionato e CHL, e il 37enne statunitense Brian O’Neill, tra i protagonisti della conquista del titolo l’anno scorso e a quota 8 reti e 7 assist in questo avvio di stagione.

Casa Bolzano
Per i biancorossi l’obiettivo è soprattutto quello di ritrovare fiducia dopo tre partite complicate. Sia contro Ingolstadt che contro Val Pusteria, i Foxes hanno sprecato due reti di vantaggio, chiudendo poi la settimana con un pesante K.O. interno contro il VSV. Consci che in Svezia non sarà affatto facile, in primo piano ci saranno atteggiamento e prestazione. Il coaching staff è stato costretto a lasciare a casa ben tre difensori: Philip Samuelsson, il cui rientro potrebbe avvenire sabato prossimo contro il Fehervar, Dylan Di Perna, uscito acciaccato dalla sfida di ieri, e Mark Barberio, squalificato per una partita dopo il fallo contro Ingolstadt. Tra i pali verrà schierato con buona probabilità Sam Harvey.

“Dobbiamo trovare di nuovo la via della vittoria – così capitan Daniel Frank –, le ultime prestazioni semplicemente non sono state abbastanza: già domani in Svezia dobbiamo tornare a giocare come sappiamo, perché abbiamo dimostrato ciò che possiamo fare e dobbiamo tornare su quella strada”.

Lo streaming
Il match sarà trasmesso in diretta pay-per-view su IIHF TV: https://iihf.tv/video/MDDdeC7ux0Qh~mWUh-tr68~VvGZH0uoO .

 

Martedì 14 ottobre, ore 19:00 – Coop Norrbotten Arena, Luleå – Livestream on IIHF.tv
Luleå Hockey vs HCB Alto Adige Alperia

Arbitri: Holm, Björk / Westman, Sörholm

 

La classifica

  Team GP PTS
1. Ilves Tampere (FIN) 5 15
2. KalPa Kupio (FIN) 5 14
3. Frölunda Gothenburg (SWE) 5 12
4. Sparta Praga (CZE) 5 11
5. SC Bern (SUI) 5 10
6. Lukko Rauma (FIN) 5 10
7. Brynäs IF (SWE) 5 9
8. ERC Ingolstadt (DEU) 5 9
9. EV Zug (SUI) 5 8
10. Grenoble (FRA) 5 8
11. Luleå Hockey (SWE) 5 8
12. ZSC Lions Zurich (SUI) 5 7
13. Kometa Brno (CZE) 5 7
14. Pinguins Bremerhaven (DEU) 5 7
15. Red Bull Salzburg (AUT) 5 6
16. EC KAC (AUT) 5 6
17. Storhamar Hamar (NOR) 5 6
18. Mountfield HK (CZE) 5 6
19. Odense Bulldogs (DEN) 5 5
20. HC Bolzano (ITA) 5 5
21. Eisbären Berlin (DEU) 5 4
22. GKS Tychy (POL) 5 3
23. Lausanne HC (SUI) 5 3
24. Belfast Giants (GBR) 5 1