L’HC Bolzano chiude la Continental Cup con una prova da incorniciare

Sulla scia dell’ottima prestazione offerta contro il Donbass Donetsk, l’HC Bolzano dimostra tutte le sue qualità anche con i bielorussi del Metallurg Zhlobin, arrendendosi ai diretti avversari unicamente ai rigori, dopo che tempo regolamentare e supplementare si erano conclusi sullo 0 a 0. Il titolo è andato ai padroni di casa del Donetsk.

I Foxes affrontano l’ultimo impegno della Super Final di Continental Cup con due defezioni: oltre a Christian Walcher, manca all’appello anche Marco Insam, infortunatosi ad una spalla nel match contro il Donbass Donetsk e costretto al riposo per almeno dieci giorni. Enrico Dorigatti viene così proposto nel secondo blocco offensivo, mentre in terza linea si alternano Federico Gilmozzi e Pontus Moren.

L’avvio di gara è sostanzialmente equilibrato con i bielorussi che si affidano alle conclusioni dalla distanza ed i biancorossi che provano a rispondere in velocità: all’11esimo Mark McCutcheon scappa via al suo diretto avversario, ma si attarda nel servire Flynn, vanificando così una possibile opportunità. Con il passare dei minuti lo Zhlobin diventa più intraprendente in zona offensiva e Tomas Duba deve fare gli straordinari: l’estremo difensore in forza al Bolzano si distingue per alcuni interventi superlativi, in maniera particolare su Alexei Yeremin al 16.10.

La sosta permette ad Egger e compagni di rifiatare e, alla ripresa delle ostilità, gli avversari fanno meno paura. Tomas Duba è ancora bravo a disinnescare una conclusione di Georgi Yaskevich e un rebound di Alexei Yeremin, in situazione di powerplay, dopodiché sono i biancorossi a sfiorare concretamente il vantaggio: al 27.50 Ryan Flynn viene smarcato davanti al portiere da MacGregor Sharp ma si vede neutralizzato il tiro a botta sicura da un paratone di Dmitri Milchakov. Nella fase finale del periodo centrale i ragazzi di Spiridonov si fanno ancora notare in superiorità, non riuscendo però a superare la guardia di Tomas Duba.

Nel corso della terza frazione il divario tra le due squadre è ancor meno marcato. Il Bolzano tiene lontane le minacce dalla propria porta, provando anche a pungere in zona offensiva. Solo nei minuti conclusivi i bielorussi creano qualche grattacapo alla difesa altoatesina: Stefan Zisser serve involontariamente Alexei Yeremin, ma Duba è monumentale, poco dopo Konstantin Baranov non è invece preciso da due passi.

Si prosegue allora all’overtime, che si apre con una conclusione di poco a lato da parte di Mark McCutcheon e prosegue con un nuovo intervento eccezionale di Tomas Duba, nella circostanza su Nikita Remezov.

Sono i rigori, alla fine, a decretare il vincitore. I Foxes partono bene con MacGregor Sharp che insacca, ma vengono subito raggiunti da Konstantin Baranov. Nella seconda serie i bielorussi passano a condurre – errore di McCutcheon e gol di Alexei Yefimenko – ma nella terza rientrano grazie al centro di capitan Egger. Si va così ad oltranza, anche se basta un unico penalty per parte: Alexei Yefimenko segna ancora, mentre MacGregor Sharp non ci riesce.

Metallurg Zhlobin – HC Bolzano 1:0 d.t.r. (0:0, 0:0, 0:0, 0:0)

Metallurg Zhlobin: Dmitri Milchakov (Leonid Grishukevich); Ilya Kaznadei, Anton Pulver, Ilya Shinkevich, Andrei Spiridonov, Georgi Yaskevich, Konstantin Durnov, Alexei Plotnikov, Vitali Marchenko; Kirill Brikun, Dmitri Igoshin, Konstantin Baranov, Alexei Yefimenko, Nikita Osipov, Valeri Khlebnikov, Vyacheslav Andryushenko, Nikita Remezov, Alexei Yeremin, Sergei Dudko, Pavel Dashkov, Yevgeni Kashtanov
Coach: Vasili Spiridonov

HC Bolzano: Tomas Duba (Günther Hell); Andrea Ambrosi, Christian Borgatello, Alexander Egger, Hannes Oberdörfer, Daniel Fabris, Troy Barnes; Ryan Flynn, MacGregor Sharp, Mark McCutcheon, Enrico Dorigatti, Anton Bernard, Markus Gander, Stefan Zisser, Peter Wunderer, Pontus Moren, Federico Gilmozzi
Coach: Brian McCutcheon

Arbitri: Daniel Piechaczek, Marcus Vinnerborg (Vladislav Melnychuk, Oleg Serebryakov)

Penalty decisivo: Alexei Yefimenko

Best player: Andrei Spiridonov (Metallurg Zhlobin), Tomas Duba (HC Bolzano)

Al Donbass Donetsk la Continental Cup 2013

Grazie al successo per 7 a 1 nei confronti del Rouen, i padroni di casa del Donbass Donetsk si aggiudicano la Continental Cup, con tre vittorie in altrettanti incontri disputati.

Il match che ha regalato il titolo alla formazione ucraina di KHL è stato in equilibrio solo in avvio, con i francesi che hanno tenuto in bilico la sfida per tutto il primo tempo, pareggiando il repentino vantaggio di Sergi Varlamov con David Fredriksson. In finale di prima frazione, però, i padroni di casa hanno messo la freccia, grazie a  Tuomas Kiiskinen, dilagando poi nella prima metà del periodo centrale, segnando tre gol in powerplay, rispettivamente con Clay Wilson, Tuomas Kiiskinen e Sergi Varlamov. Nel corso del terzo tempo, poi, sono andati a referto anche Sergei Peretyagin, al 41.46, e Peter Podhradsky, al 55.25.

Donbass Donetsk – Rouen Dragons 7:1 (2:1, 3:0, 2:0)

Donbass Donetsk: Jan Laco (Stepan Goryachevskikh); Clay Wilson, Peter Podhradsky, Oskars Bartulis, Sergei Tereshenko, Sergei Peretyagin, Jan Kolar, Pasi Puistola; Vaclav Nedorost, Tuomas Kiiskinen, Yevgeni Dadonov, Fredrik Pettersson, Maxym Kvitchenko, Petteri Wirtanen, Lukas Kaspar, Denis Kochetkov, Sergi Varlamov, Vitali Donika,  Olexander Materukhin, Alexander Vasiliev
Coach: Julius Supler

Rouen Dragons: Fabrice Lhenry (Sebastian Ylonen); Andrej Tavzelj, Raphael Faure, Jonathan Janil, Leo Guillemain, Lauri Lahesalu, Miroslav Durak, Florent Aube; Francois-Pierre Guenette, Marc-Andre Thinel, Julien Desrosiers, Eric Castonguay, David Fredriksson, Ilpo Salmivirta, Juraj Stefanka, Romain Gutierrez, Anthony Rech, Dimitri Thillet, Maxime Joly, Loup Benoit
Coach: Rodolphe Garnier

Arbitri: Robert Mullner, Brent Reiber (Jon Kilian, Vladimir Snasel)

Reti: 1:0 Sergi Varlamov (1.54), 1:1 David Fredriksson (9.57), 2:1 Tuomas Kiiskinen (19.47), 3:1 Clay Wilson (26.29), 4:1 Tuomas Kiiskinen (27.53), 5:1 Sergi Varlamov (29.22), 6:1 Sergei Peretyagin (41.46), 7:1 Peter Podhradsky (55.25)

Super Final Continental Cup a Donetsk, Ucraina

Venerdì, 11 Gennaio 2013
Rouen Dragons vs. Bolzano Foxes 6:1
Donbass Donetsk vs. Metallurg Zhlobin

1:0

Sabato, 12 Gennaio 2013

Rouen Dragons vs. Metallurg Zhlobin
 1:3
Bolzano Foxes vs. Donbass Donetsk
0:3

Domenica, 13 Gennaio 2013

Metallurg Zhlobin vs. Bolzano Foxes
1:0 d.t.r.
Donbass Donetsk vs.Rouen Dragons 7:1

Classifica Super Final Continental Cup



1. Donbass Donetsk 9 punti
2. Metallurg Zhoblin 5
3.
Rouen Dragons 3
4. HC Bolzano 1