L’HCB Alto Adige Alperia, dopo aver conquistato la vetta della ICE Hockey League, è pronto per tornare sui ghiacci della Champions Hockey League. Domani, alla Sparkasse Arena di Bolzano, i Foxes se la vedranno con i tedeschi dell’ERC Ingolstadt, per la quinta e penultima giornata della competizione europea. I biancorossi si trovano in 17esima posizione e hanno raccolto fin qui cinque punti, frutto della vittoria in casa del Lukko Rauma e del successo all’overtime contro il Kometa Brno, mentre i match con Frölunda Gothenburg e Mountfield HK si sono chiusi con una sconfitta nei 60 minuti regolamentari. I giochi per un posto nelle prime 16 e quindi ai playoffs sono ancora del tutto aperti: al Bolzano servirà sicuramente almeno una vittoria da tre punti, che potrebbe però non bastare. Tutto verrà deciso comunque all’ultima giornata, quando Frank e compagni saranno di scena nel profondo nord svedese di Lulea (martedì 14 ottobre).
L’ERC Ingolstadt
I tedeschi sono tornati in Champions Hockey League per la loro quinta partecipazione, dopo un anno di pausa, grazie alla vittoria della regular season di DEL. La truppa dell’ex Peter Spornberger si trova in dodicesima piazza, con 6 punti: dopo le sconfitte interne delle prime due giornate contro Ilves (1:3) e KalPa (1:4), Ingolstadt si è rialzato con due colpacci nella doppia trasferta svizzera, vincendo sia a Zug (3:7) che a Losanna (1:3). Nel campionato tedesco invece l’avvio è stato altalenante: quattro vittorie e altrettante sconfitte, per un ottavo posto in classifica.
A livello di individualità, in CHL ha finora fatto la differenza il difensore canadese Alex Breton, autore di un goal e tre assist, ma attenzione anche all’attaccante Riley Barber, che in campionato ha già messo a segno 6 goal e 4 assist in 8 partite. Tra i pali sarà ballottaggio tra Devin Williams (91,3% in due partite di CHL e 90,3% in 7 uscite di DEL) e Brett Brochu (88,5% in due match di CHL e 83,3% nell’unica partita di DEL).
Bolzano e Ingolstadt in tempi recenti si sono affrontati cinque volte nella preseason: nel 2016 due amichevoli in Baviera e in Alto Adige (6:2 Ingolstadt alla Saturn Arena, 4:2 Bolzano al Palaonda), poi nel 2018, nel 2019, nel 2021 e nel 2022 la Vinschgau Cup (tedeschi vittoriosi tre volte per 5:0, 7:1 e 3:2, altoatesini una volta per 4:1 nell’anno in cui vinsero il trofeo estivo).
Casa Bolzano
I Foxes arrivano in grande fiducia dopo le sei vittorie consecutive ottenute in campionato, l’ultima con una rimonta da manuale contro l’Olimpija che è valsa il primo posto. Il prossimo weekend di ICEHL sarà importante, perché ci sarà da affrontare in primis il derby a Brunico, poi la sfida casalinga contro il VSV. La concentrazione però è pienamente rivolta a domani sera, perché i biancorossi vogliono continuare a ben figurare anche in Champions Hockey League. Coach Kurt Kleinendorst dovrà rinunciare a due difensori e a un attaccante: Philip Samuelsson, infortunatosi a Salisburgo e la cui condizione viene monitorata giornalmente, Dylan Di Perna, anche lui costretto ai box con prognosi “day to day” per un problema fisico, e Bryce Misley, uscito acciaccato dall’allenamento odierno. Tra i pali potrebbe esserci l’esordio stagionale in CHL di Gianluca Vallini, grande protagonista delle prime giornate di campionato: il portiere bolzanino in tre partite ha incassato soltanto una rete, mettendo a segno due shutouts e attestandosi quindi su una percentuale parate del 98,7%, la migliore della lega.
I biglietti
I tagliandi per la sfida sono già disponibili online (https://www.midaticket.it/eventi/hockey-club-bolzano/), ma saranno disponibili anche in prevendita oggi (dalle 16:00 alle 18:30 in ufficio) e domani dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 17:45 in poi presso le casse.
Domenica il Family Day contro il VSV
Domenica 12 ottobre, alle ore 16:00, alla Sparkasse Arena arriverà l’EC iDM Wärmepumpen VSV, per la prima riedizione del quarto di finale dell’anno scorso. Per l’occasione la società ha organizzato un Family Day, con ingresso a 1€ per tutti i/le bambini/e e ragazzi/e fino a 15 anni (dall’annata 2010) accompagnati da un adulto pagante intero. Subito dopo il match, inoltre, ci sarà l’occasione di pattinare sul ghiaccio con i Foxes: basterà ritirare un ticket gratuito al fanshop (ingresso al pattinaggio pubblico consentito a un massimo di 300 persone. Sarà possibile noleggiare i pattini, i pattini personali invece potranno essere introdotti allo stadio soltanto dopo la partita).
Mercoledì 8 ottobre, ore 19:45 – Sparkasse Arena, Bolzano – Livestream on IIHF.tv
HCB Alto Adige Alperia vs ERC Ingolstadt
Arbitri: Nikolic M., Ofner / Mantovani, Zgonc
La classifica
Team | GP | PTS | |
1. | Ilves Tampere (FIN) | 4 | 12 |
2. | KalPa Kupio (FIN) | 4 | 11 |
3. | Frölunda Gothenburg (SWE) | 4 | 9 |
4. | Brynäs IF (SWE) | 4 | 9 |
5. | EV Zug (SUI) | 4 | 8 |
6. | Sparta Praga (CZE) | 4 | 8 |
7. | Lulea Hockey (SWE) | 4 | 8 |
8. | Lukko Rauma (FIN) | 4 | 7 |
9. | Kometa Brno (CZE) | 4 | 7 |
10. | ZSC Lions Zurich (SUI) | 4 | 7 |
11. | SC Bern (SUI) | 4 | 7 |
12. | ERC Ingolstadt (GER) | 4 | 6 |
13. | EC Red Bull Salzburg (AUT) | 4 | 6 |
14. | EC KAC (AUT) | 4 | 6 |
15. | Mountfield HK (CZE) | 4 | 6 |
16. | Grenoble (FRA) | 4 | 5 |
17. | HC Bolzano (ITA) | 4 | 5 |
18. | Eisbären Berlin (DEU) | 4 | 4 |
19. | Pinguins Bremerhaven (DEU) | 4 | 4 |
20. | Lausanne HC (SUI) | 4 | 3 |
21. | Storhamar Hamar (NOR) | 4 | 3 |
22. | Odense Bulldogs (DEN) | 4 | 2 |
23. | Belfast Giants (GBR) | 4 | 1 |
24. | GKS Tychy (POL) | 4 | 0 |