Un weekend in trasferta per i Foxes – Venerdì a Innsbruck, domenica a Budapest

Foto: HCI/PAPA Productions. / Georgios Papaconstantis

Ritrovato il successo sabato scorso grazie al 3 a 0 sul Fehervar, l’HCB Alto Adige Alperia affila le lame in vista di un weekend “on the road”. I Foxes, infatti, se la vedranno per due volte lontani dal ghiaccio di casa: venerdì 24 ottobre, alle ore 19:15, il derby del Brennero contro l’HC TIWAG Innsbruck, domenica 26 ottobre invece, alle 14:30, la prima sfida a Budapest, casa dell’FTC-Telekom.

L’obiettivo è tenere le posizioni di vertice della classifica: Frank e compagni si trovano in terza piazza, a tre punti dal Val Pusteria (che ha una partita in più) e quattro dall’Olimpija Ljubljana (che ha due partite in più). A quota 21 insieme ai biancorossi si trovano però anche Graz, Salzburg e VSV.

L’Innsbruck
I tirolesi stanno vivendo un avvio di stagione complicato. La classifica, che li vede al terzultimo posto, è specchio fedele della situazione: una sola vittoria nei tempi regolamentari, ai quali si aggiungono due all’overtime o ai rigori, e 8 sconfitte, di cui una dopo i 60 minuti, per un totale di 8 punti. L’unica partita da 3 punti corrisponde all’esordio del 14 settembre, con un 3 a 2 sul Vorarlberg. Attenzione però, perché gli Squali hanno anche saputo sorprendere: lo scorso 12 ottobre, infatti, hanno vinto all’overtime a Lubiana grazie a un pirotecnico 8 a 7.

Una compagine che ha cambiato completamente i connotati rispetto all’anno scorso. Ben 18 le partenze, 15 i nuovi arrivati. Un totale “repulisti” per risollevarsi dall’ultimo posto della stagione 2024/25, ma gli effetti sperati faticano però ad emergere. C’è ancora tanto lavoro da fare per il 42enne allenatore Ryan Kinasewich, al ritorno in Europa da head coach dopo una lunga esperienza da giocatore che l’aveva visto vestire anche le maglie di Milano, Zagabria, Salisburgo, Graz, Dornbirn e Fehervar.

Sotto la lente ci sono soprattutto Steven Owre – MVP della ICEHL 2023/24 con il Vorarlberg – e Sebastian Benker, entrambi a quota 10 punti. Tra i pali invece fatica a dare continuità il nuovo arrivato Matt Vernon, fermo a una percentuale parate dell’89%. I tirolesi hanno infatti la peggior difesa della lega, con 53 reti subite, il terzo peggiore penalty killing (70,4%) e il secondo peggior powerplay (14,6%). Una squadra da temere per la voglia di riscossa, soprattutto davanti al proprio pubblico.

L’FTC-Telekom
Sabato mattina i Foxes partiranno alla volta di Budapest: domenica è in programma il secondo scontro diretto stagionale tra altoatesini e ungheresi. Il primo, andato in scena alla Sparkasse Arena lo scorso 26 settembre, aveva visto i biancorossi imporsi per 3 a 0. Nel frattempo però i magiari, nuovi arrivati della lega, hanno iniziato a macinare gioco e prestazioni, ergendosi in ottava posizione con 16 punti. Per il Bolzano si tratterà della prima uscita al Tüskecsarnok, stadio in cui alcuni interpreti della Nazionale italiana hanno già avuto modo di giocare nel corso degli Euro Ice Hockey Challenge degli ultimi anni.

Il match inizierà a un orario inconsueto, alle 14:30: l’ultima volta che i biancorossi avevano giocato così presto nel pomeriggio risale a domenica 8 aprile 2018, quando il primo disco di gara 1 di finale playoffs contro Salisburgo era stato scodellato alle ore 14.

Casa Bolzano
Coach Kurt Kleinendorst rinuncerà all’infortunato Dylan Di Perna, che avrà bisogno presumibilmente ancora di qualche settimana per recuperare dal problema fisico che lo affligge già da una ventina di giorni. Brad McClure potrebbe tornare a disposizione domenica: l’attaccante canadese, al terzo problema muscolare dall’inizio della stagione, prenderà tutte le precauzioni del caso per non affrettare il rientro sul ghiaccio. Tutti a disposizione gli altri elementi a roster, con Harvey e Vallini che potrebbero disputare una partita a testa tra i pali.

Lo streaming
Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta streaming pay-per-view su Sporteurope.tv.

 

Venerdì 24 ottobre, ore 19:15 – TIWAG Arena, Innsbruck – Live on SportEurope.tv
HC TIWAG Innsbruck vs HCB Alto Adige Alperia

Arbitri: Hlavaty, Smetana / Durmis, Konc

 

Domenica 26 ottobre, ore 14:30 – Tüskecsarnok, Budapest – Live on SportEurope.tv
FTC Telekom vs HCB Alto Adige Alperia

Arbitri: Hlavaty, Nagy / Muzsik, Vaczi

 

 

La classifica

  Team GP PTS
1. HK Olimpija Ljubljana 12 25
2. HC Falkensteiner Pustertal 11 24
3. HCB Alto Adige Alperia 10 21
4. Moser Medical Graz99ers 11 21
5. EC Red Bull Salzburg 12 21
6. EC iDM Wärmepumpen VSV 12 21
7. EC KAC 10 19
8. FTC-Telekom 11 16
9. Hydro Fehervar AV19 11 15
10. Vienna Capitals 11 13
11. HC TIWAG Innsbruck 11 8
12. Pioneers Vorarlberg 12 7
13. Steinbach Black Wings Linz 10 5