Una serata da sogno per il Bolzano – Val Pusteria investito per 9 a 1 davanti a una Sparkasse Arena sold out

Foto: HCB/Vanna Antonello

Serata da record per l’HCB Alto Adige Alperia. I Foxes, davanti ai 6.738 spettatori di una Sparkasse Arena sold out, dominano l’HC Falkensteiner Pustertal nel 200° derby altoatesino: finisce 9 a 1 in favore dei biancorossi, con un Brad McClure in stato di grazia autore di tre goal e due assist nel giorno della sua duecentesima partita in biancorosso. Si tratta della seconda vittoria più larga dell’HCB dal 2013 ad oggi (dopo l’11:0 allo Zagabria del 18 gennaio 2019) e di quella più larga in un derby in ICEHL. Non solo: il Palaonda non aveva mai registrato un sold out in questo periodo dell’anno, con i due record precedenti arrivati sotto le festività a inizio gennaio. Una serata da incorniciare per l’hockey bolzanino.

La cronaca. Coach Kleinendorst deve ancora fare i conti con l’infermeria: out Di Perna e Barberio, ai quali si aggiunge anche Brunner.

Avvio di gara su buoni ritmi ed è il Bolzano a sbloccare il risultato: al 03:19 McClure fulmina Pasquale con un gran tiro dallo slot. Il Val Pusteria prova a reagire in powerplay, chiamando in causa Harvey in diverse occasioni. Dopo poco più di 9 minuti Osmanski viene spedito anzitempo negli spogliatoi per slew-footing: i Foxes possono contare su cinque minuti continuativi di powerplay, ma lo special team dei padroni di casa non riesce a costruire e viene anestetizzato dal PK giallonero, che concede solo due chances a Gersich e McClure. Recuperato il quinto uomo sul ghiaccio il Val Pusteria spinge e pareggia i conti al 16:09: il tiro di Rueschhoff viene deviato da Valentine e diventa comodo per la stecca di Purdeller, che deve soltanto appoggiare in rete. Nell’azione successiva gli ospiti vanno persino vicini al vantaggio, ma Harvey questa volta chiude la saracinesca su Lipon.

Il secondo tempo ha dell’incredibile. Il Bolzano domina i gialloneri e va a segno per ben sei volte. Al 26:42 gran lavoro di Schneider, che da dietro la porta serve Gersich: l’attaccante statunitense trova il pertugio giusto per battere Pasquale. Poco dopo i Foxes sono in powerplay e al 28:00 McClure firma la doppietta personale, con un tiro che trova impreparato l’estremo difensore dei Lupi. I biancorossi non si fermano, gli ospiti sono fallosi e – ancora con l’uomo in più – arriva anche il poker: al 31:51 il tiro di Samuelsson viene deviato in fondo al sacco dalla stecca di Digiacinto. Il Val Pusteria è in totale confusione, al 33:51 Schneider vince una battaglia in neutra e in tuffo serve sottoporta Gazley, che fa 5 a 1. Coach Jaspers prova a chiamare time-out, ma non serve a dare la scossa, perché al 36:32 Bradley si invola in breakaway e infila al sette alto un’altra rete, seguita 63 secondi più tardi dal 7 a 1 di Misley, che di rovescio trova ancora poco attento Pasquale.

Il terzo tempo serve solo per la cronaca, perché i gialloneri sprecano un 5 contro 3 in apertura e poi subiscono anche l’ottava rete: errore dietro porta del subentrato Rabanser e McClure fa suo l’hat-trick. Nel finale il Bolzano è in powerplay e arriva anche la nona rete, con il gran tiro di Schneider (56:46) che vale il definitivo 9 a 1.

Frank e compagni torneranno sul ghiaccio domenica, sempre alla Sparkasse Arena, per l’ultimo match prima della pausa internazionale: nel capoluogo arriveranno i Graz99ers, per un’altra sfida d’altra classifica (ore 18:00).

 

HCB Alto Adige Alperia – HC Falkensteiner Pustertal 9 – 1 [1-1; 6-0; 2-0]

Reti: 03:19 Brad McClure (1-0); 16:09 Tommy Purdeller (1-1); 26:42 Shane Gersich (2-1); 28:00 Brad McClure PP1 (3-1); 31:51 Cristiano Digiacinto PP1 (4-1); 33:51 Dustin Gazley (5-1); 36:32 Matt Bradley (6-1); 37:35 Bryce Misley (7-1); 46:52 Brad McClure (8-1); 56:46 Cole Schneider PP1 (9-1)

Tiri in porta: 41-24
Minuti di penalità:
12-37

Arbitri: Groznik, Huber / Mantovani, Pardatscher
Spettatori: 6.738 (sold out)