Non c’è tempo di rifiatare dopo le fatiche di Champions Hockey League per l’HCB Alto Adige Alperia. I Foxes sono infatti attesi da un weekend impegnativo, che inizierà domani – venerdì 10 ottobre – con il derby della Intercable Arena contro l’HC Falkensteiner Pustertal e culminerà domenica con il Family Day alla Sparkasse Arena contro l’EC iDM Wärmepumpen VSV (ore 16:00).
I biancorossi, grazie alle vittorie contro Salisburgo e Lubiana (rispettivamente quinto e sesto successo consecutivo) hanno conquistato la vetta della classifica, a quota 18 punti: due le lunghezze di vantaggio sugli sloveni, tre sugli austriaci, entrambi con una partita giocata in più. A 14 c’è proprio il Val Pusteria, prossimo avversario di Frank e compagni.
Il 199° derby altoatesino
Il primo derby stagionale tra Val Pusteria e Bolzano preannuncia scintille. Le due altoatesine hanno iniziato la stagione con un vero e proprio statement nei confronti della ICE Hockey League, attestandosi subito tra le squadre di vertice. I Lupi hanno dato il via nel corso dell’estate a un’importante campagna di rinforzo, che li ha portati a conquistare cinque vittorie nelle prime sette giornate. Non è un caso se a trascinare la squadra ci sono due dei nuovi acquisti, gli attaccanti statunitensi Cole Bardreau e Henry Bowlby: il primo è il top scorer con 10 punti all’attivo (4+6), il secondo è il miglior marcatore con cinque centri, ai quali ha aggiunto tre assist. E tra i pali c’è Eddie Pasquale, tra i migliori portieri della lega con una percentuale del 93,3%. A livello di special teams, i pusteresi portano in dote un tasso di powerplay del 22,2% (4 goal su 18 superiorità numeriche) e un penalty killing al 76,5% (4 goal incassati su 17 situazioni di inferiorità).
Il Bolzano dal canto suo risponde con un Cole Schneider che sta già facendo la differenza, grazie a 5 goal e 4 assist nelle prime 7 partite. A seguire c’è il compagno di linea Brett Pollock (2+6), ma attenzione anche a Brad McClure: nonostante un avvio di stagione intervallato da due infortuni, l’attaccante canadese ha già messo a segno tre reti e altrettanti assist in cinque partite giocate. A difesa della porta domani ci sarà con tutta probabilità Sam Harvey, che si attesta fin qui su una percentuale parate del 90,4%. Buoni segnali arrivano anche dagli special teams, perché i Foxes vantano il quarto powerplay della lega (33,3%, 5 goal su 15 superiorità numeriche) e il miglior penalty killing (93,7%, solo un goal incassato su 16 inferiorità). Anche quest’ultimo dato permette ai biancorossi di vantare la miglior difesa della lega, con appena 10 reti subite, seguita proprio da quella dei Lupi (14).
I precedenti
Nei 16 derby giocati in ICEHL dal 2021 ad oggi, il Bolzano si è imposto 10 volte, contro le 6 del Val Pusteria. A Brunico i biancorossi hanno vinto per cinque volte consecutive, serie positiva che ha avuto fine nell’ultimo confronto tra le due squadre, quello del 14 febbraio scorso (vittoria dei gialloneri per 3 a 2 all’overtime). Curiosità: Luca Frigo è andato in goal in tutti gli ultimi cinque scontri diretti.
Lo streaming
I biglietti della Intercable Arena sono stati tutti venduti e il derby è così già tutto esaurito. La sfida potrà essere seguita in streaming pay-per-view su Sporteurope.tv.
L’appello al fairplay
Le emozioni nel corso dei derby sono sempre molto accese, sul ghiaccio e fuori. Si invitano però i tifosi di entrambe le squadre a godersi queste emozioni nella maniera più sana e bella del nostro sport, evitando in qualsiasi modo comportamenti scorretti nei confronti di tutti gli spettatori, delle squadre in campo e dei membri dello staff delle squadre e dello stadio.
Casa Bolzano
Coach Kurt Kleinendorst potrà contare sul rientro nel lineup di Bryce Misley, mentre l’impiego di Dylan Di Perna, seppur possibile, verrà confermato soltanto domani. Non sarà dei giochi invece Philip Samuelsson, ancora alle prese per almeno una settimana con l’infortunio rimediato a Salisburgo.
Domenica il Family Day
Una volta archiviato il derby e prima di partire alla volta di Lulea per l’ultima giornata di Champions Hockey League, il Bolzano se la vedrà tra le mura di casa contro l’EC VSV: il match è in programma domenica 12 ottobre, alle ore 16:00. I carinziani si trovano in quinta posizione e, dopo tre vittorie di fila, nell’ultima giornata sono scivolati in casa contro il Fehervar. Prima di affrontare i Foxes, il VSV sabato ospiterà l’Innsbruck.
Per l’occasione la società ha organizzato un Family Day, con ingresso a 1€ per tutti i/le bambini/e e ragazzi/e fino a 15 anni (dall’annata 2010) accompagnati da un adulto pagante intero. Subito dopo il match, inoltre, ci sarà l’occasione di pattinare sul ghiaccio con i Foxes: basterà ritirare un ticket gratuito al fanshop (ingresso al pattinaggio pubblico consentito a un massimo di 300 persone. Sarà possibile noleggiare i pattini, i pattini personali invece potranno essere introdotti allo stadio soltanto dopo la partita).
I tickets sono disponibili come sempre online (https://www.midaticket.it/eventi/hockey-club-bolzano/) e in prevendita, che si terrà domani (venerdì) dalle 11:00 alle 13:00 (in ufficio) e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 in poi (alle casse).
Venerdì 10 ottobre, ore 19:45 – Intercable Arena, Brunico – Live on Sporteurope.tv
HC Falkensteiner Pustertal vs HCB Alto Adige Alperia
Arbitri: Groznik, Schauer / Mantovani, Pardatscher
Domenica 12 ottobre, ore 16:00 – Sparkasse Arena, Bolzano – Live on SportEurope.tv
HCB Alto Adige Alperia vs EC iDM Wärmepumpen VSV
Arbitri: Huber, Nikolic M. / Pardatscher, Rigoni
La classifica
Team | GP | PTS | |
1. | HCB Alto Adige Alperia | 7 | 18 |
2. | HK Olimpija Ljubljana | 8 | 16 |
3. | EC Red Bull Salzburg | 8 | 15 |
4. | HC Falkensteiner Pustertal | 7 | 14 |
5. | EC iDM Wärmepumpen VSV | 8 | 13 |
6. | Moser Medical Graz99ers | 7 | 13 |
7. | EC KAC | 7 | 12 |
8. | Vienna Capitals | 8 | 12 |
9. | Hydro Fehervar AV19 | 7 | 10 |
10. | FTC-Telekom | 7 | 7 |
11. | Steinbach Black Wings Linz | 7 | 5 |
12. | HC TIWAG Innsbruck | 7 | 5 |
13. | Pioneers Vorarlberg | 8 | 4 |